PERCORSO FILE PST DI OUTLOOK 2007
Per ripristinare un Pc o semplicemente per operazioni di backup è necessario sapere dove Outlook 2007 va a memorizzare il file outlook.pst che contiene tutta la posta in uscita e in entrata dei nostri account. E' necessario abilitare la visualizzazione dei file nascosti, quindi in win7 pannello di controllo- opzione cartella e nella scheda visualizzazione abilitare Visualizza cartelle, file e unita nascosti. A questo punto possiamo reggiungere il percorso dove risiede il file c:\Utenti\nomeutente\AppData\Local\Microsoft\Outlook. Se invece utilizziamo WinXp il percorso è c:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook. Anche con Xp è necessario abilitare la visualizzazione dei files nascosti
WIN10 - DISABILITARE MODIFICA CASUALE DEL MAC ADDRESS
Trovandomi a gestire una Lan che utilizza un filtro Mac Address, mi sono imbattuto in questa problematica derivante da un'impostazione di windows 10. Su alcuni dispositivi mobili, (smartphone, notebook o tablet) dotati di hardware wifi che supportano questo settaggio di win10 (non è presente in tutti), si trova impostata per default l'opzione indirizzi hardware casuali su Attivato che comporta la modifica del Mac Address ad ogni accesso. Per disabilitare l'impostazione: Start - Impostazioni > Rete e wireless > Wi-Fi > Gestisci impostazione Wi-Fi e settare a Disattivato Usa indirizzi hardware casuali.
ACCESS 2007 - APRIRE MASCHERA SU RECORD NUOVO VUOTO
Quando si apre una maschera in ACCESS 2007, questa visualizza l’ultimo record che è stato inserito e salvato. Per far sì che quando riapriamo la maschera questa visualizzi immediatamente un nuovo record con tutti i campi vuoti, dobbiamo ricorrere ad un semplicissimo settaggio. Apriamo la maschera in visualizza struttura, visualizziamo le proprietà della maschera e andiamo nella scheda Dati e settiamo la voce Immissione dati su SI. Salviamo e quando riapriremo la maschera sarà pronta ad accogliere nuovi dati
ACCESS 2007 - APRIRE MASCHERA A TUTTO SCHERMO
Questo metodo è stato utilizzato in Access 2007. Spesso, soprattutto se si devedistribuire un database a terzi, è necessario aprire un dbase access direttamente su una maschera a tutto schermo. Vediamo come settare il nostro database e la maschera prescelta. Per prima cosa andiamo sul Pulsante Office e andiamo in Opzioni Access, quindi selezioniamo la scheda Database Corrente e in Visualizza maschera selezioniamo il nome della maschera da visualizzare all'apertura (nell'esempio la maschera si chiama Dati)
Ora quando apriremo il nostro Database la mascherà verrà immediatamente caricata, ma non a tutto schermo. Per ottenere questo effetto dobbiamo aprire la maschera in visualizzazione struttura ed aprire le proprietà della maschera. Nella scheda Altro delle proprietà settiamo la voce Popup su SI. Nella scheda Formato settiamo Stile Bordo su nessuno (in questo modo elimineremo anche i tre comandi di finestra, x rossa, riduci icona e ridimensiona), Selettori Record su NO e Pulsanti di Spostamento su NO. Ultima cosa da fare è quella di andare ad aggiungere una riga di codice. Nella Barra Multifunzione di Access andiamo sulla scheda Strumenti Database e selezioniamo l'icona Visual Basic come in figura
Doppio click nella sezione di sinistra sul nome dell'oggetto a cui vogliamo associare del codice, nel nostro caso una maschera (nell'esempio la maschera si chiama Dati quindi su Form_dati) e nella finestra di codice andiamo ad inserire
Private Sub Form_Load()
DoCmd.Maximize
End Sub
Salviamo e usciamo ottenendo una maschera a tutto schermo perfetta
PROBLEMA STAMPA UNIONE WORD - EXCEL VISUALIZZAZIONE DATA IN FORMATO AMERICANO
Un problema frequente è quello che si presenta nella stampa unione quando utilizziamo una base di dati Excel che ha delle celle impostate con il formato data.
Se abbiamo un campo data_fattura che contiene il valore del giorno di Natale, quando la stampa unione si realizza verrà presentata la data in formato americano cioè 12/25/2016 anziché 25/12/2016. Per risolvere questo problema dobbiamo “formattare” il campo data_fattura che abbiamo importato in word da excel con la stampa unione.
In Word, nel documento che si sta utilizzando come lettera tipo di stampa unione, dopo aver importato i campi di Excel, digitiamo la combinazione di tasti Alt+F9
Verranno visualizzati i codici di campo con le rispettive impostazioni MERGEFIELD.
Se il nostro campo data si chiama Data_fattura dovremo trasformare i codici campo in questo modo:
{MERGEFIELD “Data_fattura” \@ “dd/MM/yyyy”}
Attenzione a rispettare le MAIUSCOLE e le minuscole!
A questo punto dobbiamo far sparire i codici campo con Alt+F9 e all’apparenza non sarà accaduto nulla di buono, dovremo aggiornare il campo premendo F9 sul campo o ciccandoci sopra con il pulsante destro e scegliendo l’opzione Aggiorna Campo.
CLONAZIONE CON CLONEZILLA DI PC CON WIN7 64BIT UEFI
Con l'introduzione del firmware Uefi in sostituzione del classico Bios si sono dovuti trovare sistemi diversi per creare l'immagine disco del propro Pc da ripristinare in caso di "disastro". Una buona soluzione è quella di creare una chiavetta avviabile con Clonezilla specifico per Uefi. Per creare la chiavetta avviabile uefi scarichiamo l'applicazione gratuita Tuxboot (cliccando prima sul link Files on SourceForge e poi su Looking for the latest version? Download tuxboot-0.8.2.exe (5.1 MB)) Successivamente, dobbiamo scaricare la ISO di Clonezilla selezionando CPU architecture AMD64 (vale anche per le CPU intel 64 bit). La chiavetta USB da dedicare a questa distribuzione non deve avere caratteristiche particolari, va bene anche una obsoleta 256MB. Inserita la chiavetta nel pc lanciamo tuxboot–0.8.x.exe, mettiamo il segno di spunta accanto alla voce Pre-Downloaded. Clicchiamo quindi sul pulsante […] per seleziona l’immagine ISO di Clonezilla, selezioniamo l’unità della chiavetta USB e clicchiamo OK
WIN7 SCHERMATA LOGON NON VISUALIZZARE ULTIMO UTENTE
Per motivi di sicurezza, a volte è necessario nascondere il nome dell'utente che ha eseguito per ultimo il logon in Ambiente WIN7 o WINXP. Infatti Windows ripropone come impostazione di default il nome dell'ultimo utente che ha avuto accesso al sistema. Per impedire che questo avvenga, si deve andare a modificare una voce di registro. Apriamo la finestra e segui con il comando Win+R digitiamo Regedit. Andiamo sulla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\system, si seleziona la voce DontDisplayLastUserName e la si modifica assegnandole valore 1. Se in seguito volessimo tornare all'impostazione di default, basterà tornare ad impostare il valore a 0
ELIMINARE SCHERMATA INIZIALE WIN7 O WINXP
Se siamo in un contesto in cui non è necessaria una gestione del nostro Sistema Operativo (WIN7 o WINXP) con più utenti e non vogliamo che ad ogni avvio ci vengano chieste le credenziali utente e password, possiamo lanciare la finestra esegui con la combinazioni di tasti Win+R e una volta aperta la finestra digitare control userpasswords2. A questo punto sarà sufficiente selezionare l'utente locale da utilizzare di default e togliere il segno di spunta dalla voce per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password. Ci verranno chieste le credenziali da utilizzare che confermeremo. Al riavvio il PC ci presenterà direttamente il desktop
JOOMLA AGGIUNGERE SFONDO A PROTOSTAR
Se ho la necessità di aggiungere uno sfondo al template protostar di default di Jommla 3.x posso agire in diversi modi, il più semplice per affiancare un jpg o un gif affiancato a mattonelle è questo: Apriamo con un editor il file template.css che ci saremo preventivamente scaricati tramite un client ftp (ad esempio FileZilla scaricabile dal sito https://filezilla-project.org) dalla cartella www.momedominio.it/templates/protostar/css. Nella riga 6974 troviamo la voce
body.site {
border-top: 3px solid #0088cc;
padding: 20px;
background-color: #f4f6f7;
background-image: url('/sfondo.jpg');
/* bacckground-repeat: no-repeat;*/
}
modifichiamo le due righe blu, avendo cura di mettere tramite Client FTP il file sfondo.jpg nella cartella del template www.momedominio.it/templates/protostar/css
XP ACCEDERE A CARTELLA SYSTEM VOLUME INFORMATION
Se in un PC, non sotto dominio, con XP Professional file system NTFS, abbiamo la necessita di accedere alla cartella di SYSTEM VOLUME INFORMATION di una unità a disco dobbiamo aprire una cartella qualsiasi, selezionare Opzioni cartella dal menu Strumenti.
- Nella scheda Visualizza selezionare Visualizza cartelle e file nascosti.
- Deselezionare Nascondi i file protetti di sistema (consigliato).
- Deselezionare Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata).
Confermare le impostazioni
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella System Volume Information dell'unita disco a cui vogliamo accedere
Scegliere Proprietà aprire la scheda Protezione e aggiungere o everyone o il nome dell'utente al quale si desidera consentire l'accesso alla cartella. La cartella ora è fruibile
JOOMLA ERRORE NO INPUT FILE SPECIFIED SU HOSTING ARUBA
Dopo aver aggiornato la versione PHP alla versione 5.3 in un dominio in hosting aruba può capitare che i menu e i links ipertestuali dei titoli degli articoli non funzionino più, generando una pagina bianca con messaggio No Input File Specified. Per risolvere il problema è necessario personalizzare il file php.ini. Soluzione
Pagina 1 di 2